Grazie al sostegno di persone autorevoli e di buona volontà, tra le quali spicca il nome del medico di Pio XI, il Prof. Aminta Milani, vennero da subito avviati i lavori di adattamento che portarono nei primi mesi del 1923 all’inaugurazione ufficiale della casa da parte del Cardinale Oreste Giorgi, Penitenziere maggiore.
Il 18 novembre 1923 le prime quattro re- ligiose - Sr. Adele Colombo, Sr. Antonietta Venzon, Sr. Caterina Angelisanti e Sr. Ida Raschetti - diedero vita alla comunità dell’Istituto S. Maria della Provvidenza.
Il 2 gennaio 1924 le prime buone figlie - come soleva chiamarle don Guanella - lasciarono l’Ospizio Pio X e formarono il primo gruppo di disabili accolte nella nuova casa, presto seguite da altre compagne provenienti da molte regioni italiane e anche paesi esteri. Nel maggio dello stesso anno arrivò, infine, da Milano la Superiora della nuova casa, Sr. Pierina Grilli.